VIVERE IN PACE CON SE STESSI E CON GLI ALTRI
Come fare? Da dove cominciare? Per raggiungere questo obiettivo, occorre conoscersi a fondo. Solo così potremo liberarci da tensioni, paure, illusioni e sviluppare le qualità innate di amore, compassione, gioia ed equanimità.
Lo strumento a nostra disposizione è la Meditazione Vipassana
Per tutti, prima o poi, arriva il momento in cui si sentono i rintocchi dell’orologio scandire i tempi della nostra vita. E più chiare ed evidenti appaiono le domande più fondamentali: chi sono io? Dove sto andando? Come sto veramente? Cosa posso fare per essere felice e non sprecare la vita che passa inesorabilmente?
La risposta c’è. Occorre conoscere lo scopo della vita. E qual’è alla fine lo scopo della vita? Ce lo dice un maestro di meditazione Vipassana:
“ Uscire dall’infelicità. L’essere umano possiede la meravigliosa capacità di scavare a fondo dentro sè stessi, per osservare la realtà, capire le cause della sofferenza e uscire dall’infelicità. Non utilizzare questa capacità significa sprecare la propria vita; coltivatela invece per vivere una vita felice.” S.N. Goenka
La meditazione Vipassana è un metodo che, attraverso la disciplinata attenzione delle sensazioni fisiche , ci permette di sperimentare le interconnessioni che esistono tra mente e corpo. Indirizzando l’attenzione al nostro interno, potremo sviluppare una profonda conoscenza della nostra struttura mentale e fisica, e scoprire i meccanismi che causano la sofferenza.
William Hart, canadese, dal 1982 conduce corsi di meditazione Vipassana come assistente di Goenka.
“La cultura come mezzo che esalta i valori spirituali della vita” E’ da questo concetto che nel Novembre del 2007 prende vita il progetto Diana Edizioni, per mezzo di un gruppo di studenti, ricercatori, giornalisti, intellettuali, tutti volontari. Una associazione culturale che ha come scopo la promozione, lo sviluppo e la diffusione del “sapere” in tutte le sue forme ed espressioni.
Contatti
Tel : 3462257513
email : info@dianaedizioni.com
web : www.dianaedizioni.com
In italiano:
www.bibliotecavipassana.org
In inglese :
www.pariyatti.org
In Italia:
www.atala.dhamma.org
Nel mondo:
www.dhamma.org
Il sito è gradualmente arricchito di contributi. Nella pagina iniziale, una stellina lampeggiante segnala le Novità, cioè i nuovi inserimenti. Entrate nel settore interessato e cliccate su Novità. La stellina e la novità rimarranno per un mese, poi automaticamente il testo nuovo sarà inserito nell’Archivio e sarà datato in modo da riconoscere anche le precedenti novità.
Per la sezione Collana Libri le novità sono evidenziate con il titolo del libro in rosso.