Cos'è la felicità? Con i successi materiali e scientifici, gli uomini sono davvero più felici? Forse possono sperimentare piaceri, ma nel profondo del cuore non sono veramente felici, perché, pur riuscendo ad avere dominio nel campo materiale, non hanno dominio sulla loro mente. "Il tempo della meditazione vipassana è arrivato... Chi vorrà, con mente aperta, partecipare a un corso di dieci giorni per apprendere, sotto la guida di un maestro competente, questa tecnica di meditazione, otterrà risultati immediati e concreti. Imparerà un metodo per affrontare la vita in uno stato di benessere e felicità". Il più significativo contributo di U Ba Khin sta nell'aver mostrato l’efficacia della meditazione nella via quotidiana, come strumento utile per vivere in pace con se stessi e aiutare gli altri ad affrontare con equilibrio le vicissitudini della vita. "È giunto per tutti il momento di imparare la meditazione vipassana, per trovare una fonte di quiete nella confusione del mondo".
Straordinario personaggio del suo tempo, coniugò due ambiti di solito incompatibili: fu insegnante di meditazione e al tempo stesso alto funzionario governativo di instancabile devozione. La sua vita ha dimostrato una semplice e potente verità: chi ha una mente pura esercita un’influenza positiva sulla società.
Potete trovare il libro nelle migliori librerie o acquistarlo on line contattando direttamente la casa editrice
In italiano:
www.bibliotecavipassana.org
In inglese :
www.pariyatti.org
In Italia:
www.atala.dhamma.org
Nel mondo:
www.dhamma.org
Il sito è gradualmente arricchito di contributi. Nella pagina iniziale, una stellina lampeggiante segnala le Novità, cioè i nuovi inserimenti. Entrate nel settore interessato e cliccate su Novità. La stellina e la novità rimarranno per un mese, poi automaticamente il testo nuovo sarà inserito nell’Archivio e sarà datato in modo da riconoscere anche le precedenti novità.
Per la sezione Collana Libri le novità sono evidenziate con il titolo del libro in rosso.