"Se cercate la liberazione dalla schiavitù, siate padroni della vostra mente, non siate schiavi di essa."
(Siddhatta Gotama, il Buddha, Dhp. 35)
La meditazione Vipassana è un metodo pratico e non confessionale di auto-conoscenza, che conduce a equilibrio e serenità. Fu riscoperto e insegnato dal Buddha più di 2500 anni fa, per eliminare tutti i condizionamenti e le sofferenze. E’ una esplorazione della mente, del corpo e della loro interazione, basata sull’osservazione di se stessi attraverso le sensazioni fisiche, che sono in continua relazione con la mente e la condizionano.
Vipassana è un termine della lingua indiana Pali e significa vedere le cose come sono, e non come sembrano e appaiono. È uno stato di osservazione, senza immaginazione, preconcetto, pregiudizio, auto-inganno e illusione. A fini didattici, il Buddha, suddivise la tecnica di Vipassana in quattro parti consequenziali:
Chiamò questo cammino Satipatthana (I fondamenti della consapevolezza) ovvero Vipassana (L’osservazione della realtà così come è), la via diretta che porta alla liberazione, attraverso l’esperienza della propria natura, con l’eliminazione dell’ignoranza: l’impedire il formarsi di nuovi condizionamenti mentali e lo sradicare i vecchi.
Una catena di maestri ha mantenuto la pratica della meditazione Vipassana intatta dai tempi del Buddha. Stabilitasi in Myanmar da tempi remoti, con l’arrivo dei monaci Sona e Uttara, ha continuato sino a Ledi Sayadaw (1846-2013), Saya Thetgyi (1873-1945), Sayagyi U Ba Khin (1899-1971), S.N. Goenka(1924-2013).
Negli ultimi decenni vi è stato un rinnovato interesse per la meditazione Vipassana, sia nei paesi di tradizione theravada (Myanmar, Sri Lanka, Tailandia, Cambogia, Laos) sia nel mondo, grazie all’opera di diffusione da parte degli insegnanti, anche laici, che hanno fatto conoscere la pratica fuori dai monasteri, evidenziandone i benefici nella vita quotidiana.
"Non fatevi condurre fuori strada da racconti, da tradizioni o da cose ascoltate. Non fatevi condurre fuori strada da chi ha competenza nelle scritture, o dal ragionamento, dalla logica, dalla riflessione o approvazione di alcune teorie, o perché alcuni punti di vista si adattano alle vostre inclinazioni, o per rispetto verso il maestro.
Quando invece sapete da voi stessi: "Queste cose sono malsane, queste cose sono scorrette, queste cose sono riprovate dal saggio, queste cose, se praticate, conducono alla distruzione e al dolore", respingetele. Ma se sapete da voi stessi: "Queste cose sono salutari, queste cose sono giuste, queste cose sono apprezzate dalla persona intelligente, queste cose, quando praticate, conducono alla salute e alla felicità", allora, o Kalama, avendole praticate, perseverate in esse."
Siddhatta Gotama il Buddha, Kalama Sutta, A.3,65 – Il discorso al popolo dei Kalama, conosciuto anche come Il discorso sulla libera ricerca.
Il metodo di U Ba Khin
Per chi vuole provare
Vipassana esperienza diretta
I centri di Vipassana
Qui sotto appaiono i titoli; per ognuno di essi, potete leggere una breve introduzione cliccando sul titolo. Per continuare, chiudete cliccando di nuovo.
Qui sotto appaiono i titoli; per ognuno di essi, potete leggere una breve introduzione cliccando sul titolo. Per continuare, chiudete cliccando di nuovo.
In italiano:
www.bibliotecavipassana.org
In inglese :
www.pariyatti.org
In Italia:
www.atala.dhamma.org
Nel mondo:
www.dhamma.org
Il sito è gradualmente arricchito di contributi. Nella pagina iniziale, una stellina lampeggiante segnala le Novità, cioè i nuovi inserimenti. Entrate nel settore interessato e cliccate su Novità. La stellina e la novità rimarranno per un mese, poi automaticamente il testo nuovo sarà inserito nell’Archivio e sarà datato in modo da riconoscere anche le precedenti novità.
Per la sezione Collana Libri le novità sono evidenziate con il titolo del libro in rosso.*