Informazioni sul libro


book cover

Introduzione Alla Lingua Pali


Il pali è la lingua nella quale sono stati tramandati gli antichi testi del Tipiṭaka (uno dei tre canoni che raccolgono i testi sacri buddhisti). Secondo la tradizione theravāda è la lingua che lo stesso Buddha utilizzò per impartire i suoi insegnamenti.

Questo volume della collana Biblioteca Vipassana è la prima grammatica pali pubblicata in italiano, una essenziale introduzione che aiuta il lettore a familiarizzare con questa lingua.

In appendice al testo sono riportati alcuni passi in lingua originale analizzati grammaticalmente e con traduzione in italiano. Apprendere i rudimenti della lingua pali proietta il meditante e lo studioso in una dimensione di stretta comunione con la dottrina del Risvegliato.


Autore


Klaus Nothnagel

Klaus Nothnagel ha partecipato ad uno dei primi programmi di studio della lingua pali presso il Vipassana Research Institute (VRI) a Igatpuri in India. Ha conseguito una laurea in pali presso l’Università di Mumbai e ha condotto seminari sulla lingua pali in Europa, India, Israele e Stati Uniti. È insegnante di meditazione per il centro Vipassana Dhamma Pallava in Polonia


Editore


Diana Edizioni 80027 Frattamaggiore



Flag Counter