Informazioni sul libro


book cover

Bodhipakkhiyadīpanī


La dottrina di Gotama Buddha è un’opera che espone in forma chiara e concisa le caratteristiche del pensiero filosofico buddhista. Un testo che contiene molte osservazioni originali e tante altre assenti dal panorama culturale degli ultimi decenni. Partorito in Italia un secolo fa, è un piccolo gioiello che offre ancora oggi al lettore interessanti spunti di riflessione.


Autore


Ledi Say?daw

Ferdinando Belloni-Filippi (1877-1960) è stato un indianista italiano. Professore ordinario di sanscrito presso l’università di Pisa, si dedicò prevalentemente allo studio della filosofia indiana e della metrica vedica. Pubblicò una traduzione critica della Ka?haka Upani?ad e della B?had?ra?yaka Upani?ad (Due Upanisad, Lanciano 1912). Tra le altre sue opere si ricordano: I sistemi filosofici indiani (1915), Tagore (1920), La dottrina di Gotama Buddha (1928, qui riproposta), Brahmanesimo e Induismo (1951). 

 


Editore


Diana Edizioni 80027 Frattamaggiore

“La cultura come mezzo che esalta i valori spirituali della vita” E’ da questo concetto che nel Novembre del 2007 prende vita il progetto Diana Edizioni, per mezzo di un gruppo di studenti, ricercatori, giornalisti, intellettuali, tutti volontari. Una associazione culturale che ha come scopo la promozione, lo sviluppo e la diffusione del “sapere” in tutte le sue forme ed espressioni.



Flag Counter