Informazioni sul libro


book cover

Lokanātha


Il venerabile Lokanātha (Salvatore Natale Cioffi, Cervinara 1897 - Maymyo 1966) è stato il primo italiano a ricevere l’ordinazione monastica buddhista, nel 1925 in Birmania; poco noto nel nostro Paese è ricordato e sommamente rispettato in Oriente. Per ulteriori informazioni si veda: L. M. Colombo, Lokanatha, il primo monaco buddista italiano, Diana Edizioni, 2019. Questa prima accurata biografia restituisce il profilo umano e spirituale di una delle più singolari personalità del XX secolo. L’opera ripercorre la vita di Lokan?tha, la sua condotta morale, gli insegnamenti, l’impegno umanitario e intellettuale. Sono rievocate le straordinarie iniziative di cui si rese protagonista, come il viaggio a piedi e senza soldi che lo condusse dall’Italia verso l’India. Una inesauribile energia e una vocazione “visionaria” spinsero il venerabile monaco a diffondere il messaggio e la pratica buddhista in Asia, negli Stati Uniti e in Europa.

Philip Deslippe, From Catholic to Chemist to Buddhist Missionary: The Story of How an Italian Immigrant from Brooklyn Helped to Bring the Dharma Back to India, “Tricycle: The Buddhist Review” (Winter 2017).


https://philipdeslippe.com/longform


Autore


Bhikkhu Mettananda, Lorenzo Maria Colombo


Editore


Diana Edizioni 80027 Frattamaggiore

“La cultura come mezzo che esalta i valori spirituali della vita” E’ da questo concetto che nel Novembre del 2007 prende vita il progetto Diana Edizioni, per mezzo di un gruppo di studenti, ricercatori, giornalisti, intellettuali, tutti volontari. Una associazione culturale che ha come scopo la promozione, lo sviluppo e la diffusione del “sapere” in tutte le sue forme ed espressioni.

 



Flag Counter