Il grande maestro birmano U Ba Khin, scomparso nel 1971, fu tra i primi a presentare nel nostro secolo l'antica tecnica della vipassana in una forma moderna e sistematica, rendendola accessibile a persone di diverse radici culturali. Questo libro raccoglie una selezione di discorsi, episodi significativi della sua vita e di quella dei suoi maestri, saggi sulla tecnica vipassana, con il commento del famoso discepolo S. N. Goenka, in un rispettoso tributo alla sua vita esemplare e al suo insegnamento.
SAYAGYI U BA KHIN , nato a Rangoon, capitale di Myanmar (ex Birmania), nel 1899, e morto nel 1971, è stato uno straordinario personaggio della sua epoca. I suoi successi in due campi abitualmente incompatibili furono singolari: fu uno studente e un insegnante di meditazione e al tempo stesso un alto funzionario governativo di instancabile devozione e impeccabile condotta.
La sua vita ha dimostrato una semplice e potente verità: che un individuo con una mente pura esercita un'influenza positiva e correttiva sulla società.
La carriera di U Ba Khin è stata quella di un capofamiglia ideale, che ha saputo combinare un'incrollabile dedizione al Dhamma (la verità, la pratica e l'insegnamento della meditazione) con un instancabile impegno nel servizio pubblico.
In italiano:
www.bibliotecavipassana.org
In inglese :
www.pariyatti.org
In Italia:
www.atala.dhamma.org
Nel mondo:
www.dhamma.org
Il sito è gradualmente arricchito di contributi. Nella pagina iniziale, una stellina lampeggiante segnala le Novità, cioè i nuovi inserimenti. Entrate nel settore interessato e cliccate su Novità. La stellina e la novità rimarranno per un mese, poi automaticamente il testo nuovo sarà inserito nell’Archivio e sarà datato in modo da riconoscere anche le precedenti novità.
Per la sezione Collana Libri le novità sono evidenziate con il titolo del libro in rosso.*